I nostri percorsi

Cosa bolle in pentola?

I nostri piccoli chef impareranno a preparare ottimi manicaretti che terranno in forma tutta la famiglia.

L’educazione alimentare è la base per un approccio positivo e consapevole al cibo. Capire cosa c’è nel piatto che mangiano e quanto lavoro, passione e attenzione richiede è un passaggio fondamentale. E se per una volta fossero loro a cucinare?

Bambini e ragazzi con le mani in pasta, che si sperimentano in cucina con semplici, salutari e gustose preparazioni, per aggiungere un tassello al processo di educazione alimentare e dar loro la possibilità di capire cosa mangiano davvero e quali processi sono necessari per trasformare il cibo di cui si nutrono ogni giorno.

Quando sono loro a prepararlo la soddisfazione è massima e anche i più scettici e selettivi assaggiano e scoprono che quando ci metti impegno e passione tutto è più buono.

Il laboratorio sarà arricchito da un momento di condivisione del cibo preparato e dall’assaggio utilizzando tecniche di mindful eating.

 

Per bambini dai 4 ai 10 anni.

apnee notturne trento

Cosa sono le apnee notturne?

Conosciamo meglio questa malattia molto diffusa e ancora poco conosciuta

I riscaldatori di tabacco aiutano a smettere di fumare?

di Francesco Rositani - psicologo conduttore dei percorsi per smettere di fumare

Come migliorare l’alimentazione in dieci minuti

Se siete mangiatori emotivi, disorganizzati o semplicemente persone molto impegnate, vi sarà capitato di rientrare a casa dopo una lunga giornata e pensare: “E adesso cosa mangio?”