I nostri percorsi

Percorso di disassuefazione dal fumo di sigaretta

Smettere di fumare è possibile, grazie a un percorso intensivo interamente tenuto in azienda.

Si tratta di un percorso per smettere di fumare.

La metodologia di base discende direttamente dal “Corso per smettere di fumare” della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).

Il programma terapeutico si svolge in piccolo gruppo di 8-12 partecipanti, ed è organizzato in:

  • 8 settimane intensive (2 incontro alla settimana per le prime 4 settimane e 1 incontro alla settimana per le restanti settimane)
  • 4 verifiche successive (distribuite nel corso di 1 anno.

Punti chiave:

  • scalaggio graduale del numero di sigarette
  • prime 24 ore di sospensione del fumo prefissate al 14° giorno del percorso
  • eventuale terapia farmacologica consigliata dal medico e personale sanitario (solo per partecipanti con determinate caratteristiche che verrano valutate nel corso dei primi incontri)
  • lavoro sul corpo (tecniche di rilassamento, consigli dietetici)
  • eventuale partecipazione, ad alcuni incontri, di ex-fumatori
apnee notturne trento

Cosa sono le apnee notturne?

Conosciamo meglio questa malattia molto diffusa e ancora poco conosciuta

I riscaldatori di tabacco aiutano a smettere di fumare?

di Francesco Rositani - psicologo conduttore dei percorsi per smettere di fumare

Come migliorare l’alimentazione in dieci minuti

Se siete mangiatori emotivi, disorganizzati o semplicemente persone molto impegnate, vi sarà capitato di rientrare a casa dopo una lunga giornata e pensare: “E adesso cosa mangio?”