Colazioni abbondanti sono la prima chiave (poco conosciuta) per restare in forma
Come il nostro corpo risponde alla tempistica di assunzione del cibo
News
Cosa sono le apnee notturne?
Conosciamo meglio questa malattia molto diffusa e ancora poco conosciuta
Come migliorare l’alimentazione in dieci minuti
Se siete mangiatori emotivi, disorganizzati o semplicemente persone molto impegnate, vi sarà capitato di rientrare a casa dopo una lunga giornata e pensare: “E adesso cosa mangio?”
Smettere di fumare, da soli o in compagnia?
La maggior parte dei fumatori, quando interrogata, dichiara di voler smettere di fumare.
Non dormo, sarà una nottataccia.
Ma siamo sicuri che sia davvero così?
Ma io, soffro di insonnia?
L’insonnia, intesa nell’accezione comune di incapacità a dormire di notte, è sicuramente il disturbo del sonno più diffuso.
Ci racconta come lavora il dott. Paolo Lupo
Entriamo nello studio del dott. Lupo, che ci racconta il suo approccio alla professione di biologo nutrizionista.
QUANTE NOTTATACCE… DOVE STIAMO SBAGLIANDO?
Bimbi che si addormentano solo in braccio e hanno bisogno del nostro intervento ad ogni risveglio, ne abbiamo? Sicuramente sì, è una condizione piuttosto comune.
Risvegli difficili il lunedì mattina? potresti avere il social jet-lag
E' la condizione in cui sperimentiamo i sintomi tipici della sindrome da jet-lag ma senza prendere alcun volo. Vediamola nel dettaglio.
Caldo o freddo per favorire l’addormentamento?
Scopri quante ne sai sul sonno:
L’alcool aiuta a dormire meglio?
Scopri quante ne sai sul sonno.
Quali cibi per dormire meglio?
Digiuno serale o spuntino notturno? scopriamo quali abitudini alimentari favoriscono un buon riposo
Come vincere l’insonnia, anche senza farmaci.
Combattere l’insonnia senza farmaci è possibile, con un approccio basato sul trattamento cognitivo-comportamentale (CBT-I).
Come la qualità del sonno influisce sul nostro peso
Dormire male facilita l'accumulo di grasso viscerale
Il cioccolato: delizia del palato e croce del girovita?
Ecco perché può far parte di una dieta equilibrata
L’obesità, fattore di rischio anche per Covid-19
Dieta squilibrata ed eccesso di peso aumentano la mortalità